RAVIOLI DI ANATRA

Tra i vari tipi di ravioli prodotti dal pastificio Bertoni quelli di anatra sono senz'altro tra i più particolari. La carne di petto d'anatra viene leggermente scottata, macinata e mischiata con dragoncello, scalogno e uovo. I ravioli di anatra vengono prodotti soprattutto nei mesi invernali e non sempre sono disponinbili, per cui è consigliabile prenotarli per tempo.

antra.jpg

Ingredienti

  • Pasta all'uovo
  • Ripieno di anatra (petto d'anatra, dragoncello, uovo, burro, sale e pepe)

Cottura

Lasciare scivolare delicatamente i ravioli e la carta in acqua bollente già salata. Mescolando delicatamente con il cucchiaio di legno recuperare la carta. Lasciare bollire delicatamente per 2 o 3 minuti e poi lasciare riposare in acqua per altri 2 o 3 minuti. A cottura ultimata recuperare con la schiumarola.

In caso si decida di surgelarli, i ravioli vanno buttati sempre con la carta direttamente da congelati. Dopo aver recuperato la carta e mescolato finchè i ravioli non sono risaliti a galla, abbassare il fuoco e cuocere senza farli bollire per almeno 8-10 minuti.

Suggerimenti

I ravioli di anatra sono di solito conditi con panna fresca leggermente intiepidita in un tegame. In alternativa è possibile condirli con un po' di burro non eccessivamente rosolato, magari insaporito con un po' di scalogno. Dato che neanche nel ripieno è presente il parmigiano reggiano, di solito non viene aggiunto neanche dopo la cottura.